Paratoie contro l’alta marea standard

Nel canale Pichetto delle saline di Sicciole abbiamo realizzato delle paratoie protettive contro l'alta marea per proteggere le saline dall'allagamento. La struttura consiste in una costruzione massiccia in calcestruzzo fondata su 53 pali di legno infissi nel limo marino. Il muro è realizzato in blocchi di pietra scolpiti. Le paratoie idrauliche sono modellate secondo il sistema di paratoie protettive contro l'acqua alta utilizzato a Venezia.Data di consegna: 2014 Sito del progetto: Saline di Sicciole Valore finale del progetto: 577.401,05 € Investitore/committente: Soline pridelava soli ...

Continue Reading

Marina cittadina di Capodistria standard

Accanto al vecchio mandracchio di Capodistria abbiamo risanato la banchina deteriorata e parzialmente crollata cementando l'esistente muro in calcestruzzo e costruito un nuovo molo lungo 165 m grazie al quale la marina cittadina di Capodistria ha ottenuto nuovi posti d'attracco. Per completare il progetto abbiamo infisso 215 pali di 15 m di lunghezza e per costruire il molo abbiamo messo in posa 100 elementi in calcestruzzo armato. Abbiamo anche eseguito il dragaggio ricavando 9.600 m3 di materiale. Con l'aiuto dei sommozzatori abbiamo installato 500 m3 di calcestruzzo subacqueo per la piastra di fondazione e messo in posa 40.000 kg di armatura.Data di consegna: 2008 Sito del progetto: Capodistria Valore finale del progetto: 1.240.000 € Investitore/committente: Comune Città di ...

Continue Reading

Molo peschereccio di Pirano standard

Nel porto peschereccio di Pirano abbiamo ripristinato il muro costiero di pietra che si trovava in cattivo stato e due banchine all'entrata del mandracchio. Per eseguire le fondazioni in calcestruzzo del muro costiero abbiamo infisso più di 850 m di micropali. Sotto il livello del mare è stato realizzato un muro in calcestruzzo sul quale abbiamo costruito un muro di blocchi di pietra sopra il livello del mare. Grazie all'installazione di pali in acciaio individuali abbiamo ricavato nuovi posti d'attracco. I lavori sono stati eseguiti conformemente al piano di conservazione allo scopo di conservare l'immagine originale del mandracchio.Sito del progetto: Pirano Valore finale del progetto: 1.606.407,64 € IVA esclusa Investitore/committente: Comune di ...

Continue Reading

Molo peschereccio di Capodistria standard

A causa dell'azione del mare il molo peschereccio di Capodistria era soggetto alla subsidenza causando l'allagamento parziale del molo in alta marea. Con l'utilizzo di micropali GEWI di 25 m di lunghezza abbiamo realizzato le nuove fondazioni del molo. Poi abbiamo elevato la fronte del muro utilizzando dei blocchi di pietra. Abbiamo riparato il lastrico di pietra deteriorato e realizzato un nuovo lastrico in calcare e pietra arenaria per una superficie totale di 3.500 m2. Con l'installazione di blocchi di pietra abbiamo elevato il muro protettivo in pietra.Data di consegna: 2013 Sito del progetto: Capodistria Valore finale del progetto: 2.976.390,68 € IVA esclusa Investitore/committente: Comune Città di ...

Continue Reading

Porto di Capodistria, superfici di deposito, attracco 7c standard

Nell'entroterra del Porto di Capodistria abbiamo sistemato delle superfici di deposito a uso del terminal per container. Spargendo materiale sassoso con uno spessore tra i 30 e i 100 mm abbiamo ricavato 50.000 m2 di superfici nuove per il deposito di container vuoti sul terminal per container. Con l'aiuto dei sommozzatori abbiamo montato 21.000 m2 di reti elettrosaldate di plastica.Data di consegna: 2009 Sito del progetto: Porto di Capodistria Valore finale del progetto: 1.700.000 € Investitore/committente: Luka Koper ...

Continue Reading

Porto di Capodistria, attracco 7c standard

Nel Porto di Capodistria abbiamo costruito un nuovo molo lungo 150 m e largo 30 m per l'ormeggio di navi portacontainer. Abbiamo infisso 210 pali di 46 m e preparato 300 m di binari per le grandi gru postPanamax. Abbiamo anche sistemato 3.000 m2 di superfici asfaltate. .Data di consegna: 2009 Sito del progetto: Porto di Capodistria Valore finale del progetto: 1.700.000 € Investitore/committente: Luka Koper d.d./CM ...

Continue Reading

Porto di Capodistria, entroterra 7c – Giunto di dilatazione 1 standard

Accanto all'attracco 7c nel Porto di Capodistria abbiamo costruito nuove superfici di deposito per container lunghe 74 m e larghe 51 m. Sono stati utilizzati 150 pali di 51 m di lunghezza. Abbiamo anche sistemato 3.485 m2 di nuove superfici asfaltate.Data di consegna: 2009 Sito del progetto: Porto di Capodistria Valore finale del progetto: 1.400.000 € Investitore/committente: Luka Koper ...

Continue Reading

Porto di Capodistria, entroterra 7c – Giunti di dilatazione 2 e 3 standard

Per costruire le superfici nell'entroterra abbiamo realizzato fondazioni profonde da un pontone e l'assemblaggio di elementi in calcestruzzo armato prefabbricati. Usando due battipali abbiamo infisso 273 pali in acciaio lunghi 52 m senza la punta e su questi abbiamo edificato delle costruzioni temporanee. La costruzione è fatta da due tipi di calcestruzzo: lo strato portante e lo strato di usura sono fatti con l'aggiunta di un aggregato eruttivo e della scoria bianca. In aggiunta abbiamo montato anche una torre di illuminazione alta 35 m.  Data di consegna: 2014 Sito del progetto: Porto di Capodistria Valore finale del progetto: 8.390.000 € Investitore/committente: Luka Koper ...

Continue Reading

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!